Scopri la rivoluzione digitale con la web analytics

web analytics

Il concetto di misurabilità dell’internet marketing può essere considerato come uno dei più importanti vantaggi di un approccio innovativo alla politica economica aziendale, per comprendere veramente la rivoluzione digitale. Per misurabilità si intende la possibilità di dare un valore quantitativo all’impatto scelto per la strategia mirata a promuovere la crescita della propria azienda. Il rapporto che si ottiene tra gli investimenti fatti ed i risultati in termini economici può dare un’idea precisa della misurabilità dell’internet marketing ed aiutare a migliorare in maniera significativa il proprio fatturato. I vantaggi che il web marketing può portare ad un’azienda di piccole o medie dimensioni passano attraverso l’aumento di visibilità online. Innumerevoli sono le tecniche da mettere in campo per attirare un numero crescente di visitatori sul sito web della propria azienda e trasformare questi ultimi in potenziali clienti, instaurando con loro un rapporto di fidelizzazione. Qualsiasi attività di web marketing non può prescindere dall’applicazione delle tecniche SEO (Search Engine Optimization), che puntano a migliorare in maniera strategica il posizionamento di un determinato sito web all’interno dei più comuni motori di ricerca. Non bisogna mai dimenticare, infatti, che visibilità e crescita del fatturato vanno sempre di pari passo nel mondo della rete.

MISURABILITÀ DELL’INTERNET MARKETING: QUALI SONO I VANTAGGI

In epoca moderna quello che differenzia un’azienda di successo da una in crisi è anche la capacità di sfruttare appieno tutte le potenzialità offerte dalla rete. Il web marketing, infatti, è ormai una realtà più che consolidata, in grado di offrire strumenti all’avanguardia a cui il mercato tradizionale non può dare accesso. Conoscere con precisione il target di riferimento del proprio prodotto, seguire da vicino l’andamento della crescita e della visibilità della propria azienda, consentire la competizione equa con i grandi player del mercato internazionale, ridurre notevolmente i costi delle campagne promozionali sono solo alcuni dei vantaggi che l’internet marketing può garantire. Date queste premesse, non suscita grande sorpresa il trasferimento di buona parte della pubblicità dai classici mass media al mondo del web. Lo sviluppo del cosiddetto web advertising ha conosciuto una crescita costante ed esponenziale negli ultimi anni, confermando a grandi linee le proiezioni fatte dall’agenzia Zenith Optimdia nella sua ricerca sugli investimenti per le campagne pubblicitarie online. Gli aumenti previsti in termini di spesa pari al 5,9% nell’anno 2015 sono stati ampiamente superati, attestando di conseguenza il trend positivo della pubblicità veicolata per mezzo di internet. Di un certo interesse dal punto di vista di chi fa affidamento al web per la crescita della propria azienda è lo studio condotto da Yesmail nel 2015 ed incentrato sulla realtà dell’e-mail marketing via mobile. Secondo i dati ottenuti da questa indagine, il 25% circa delle e-mail promozionali inviate dalle aziende ha avuto come risultato la finalizzazione di un acquisto via mobile. Ciò significa che un’ottimale strategia di internet marketing passa anche attraverso la gestione dei dispositivi mobile, sempre più spesso utilizzati dagli utenti della rete per i loro acquisti.

web analytics

COME MISURARE LA CRESCITA DI UN’AZIENDA SUL WEB

Per comprendere a fondo il significato di misurabilità dell’internet marketing è necessario approfondire il concetto di “return of investments”, noto anche con l’acronimo di ROI. L’impatto avuto dalla propria strategia di comunicazione pubblicitaria dipende, infatti, dalla quantità di investimenti fatti. Quest’ultimo valore può essere ricavato appunto dal ROI, ovvero dal rapporto tra il guadagno in termini di reddito dato da un determinato progetto ed il capitale impiegato in partenza. Per avere un’idea più precisa di come far fruttare gli strumenti offerti dall’internet marketing a proprio vantaggio, si può fare l’esempio particolare ed esplicativo di una campagna pay per click. Nel caso in cui il titolare di una piccola o media impresa decida di ampliare il proprio bacino di utenza e di farsi conoscere da più persone possibili sulla rete per mezzo di una campagna di pay per click, è naturale che metta in conto di investire una determinata somma in questo specifico progetto. L’eventuale aumento delle vendite del prodotto fornito da quella azienda potrà essere considerato come il segnale dell’effettivo successo della campagna pubblicitaria e della convenienza dell’investimento fatto in principio. Ai fini del successo della campagna di investimento può essere utile sapere quali parole chiave si traducano in effettive vendite. In questo modo, infatti, il responsabile della campagna di marketing online potrà correggere in corso d’opera eventuali errori di valutazione, ottimizzando i risultati ed incrementando la percentuale di guadagno.

Condividi con un amico

LinkedIn
WhatsApp
Facebook
Telegram
X

Altri articoli di brand-zine

Brand Amnesia: come Skype ha dimenticato la sua identità di marca

Skype, un tempo pioniere nella comunicazione online, ha attraversato una metamorfosi che l’ha portato a essere quasi invisibile nel panorama digitale attuale. La sua storia, fatta di alti e bassi, ci offre importanti riflessioni su come l’identità del brand, l’adattamento alle nuove dinamiche e l’attenzione alle esigenze degli utenti siano cruciali per la sua sopravvivenza.

Marvis: un capolavoro di branding che va oltre l’igiene orale

Marvis: Molto più di un dentifricio. Un’esperienza sensoriale unica che unisce design, sapori inaspettati e una qualità made in Italy. Scopri come questo brand ha trasformato un gesto quotidiano in un vero e proprio rituale.

Webnovo, refocus your brand
Via Roma, 6 – Soriano nel Cimino (Viterbo)
P.IVA IT01741870560